Per il rilascio della CIE è necessario prendere un'appuntamento . Telefono 059705730
COSA OCCORRE
- Una fotografia La fotografia deve essere su sfondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto - ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile .Le caratteristiche delle fotografie sono indicate sul sito del Ministero degli Interni.
- Modulo di assenso per il rilascio della carta valida per l'espatrio nel caso di minore accompagnato da un solo genitore
- Carta di identità scaduta o in scadenza o deteriorata
- Denuncia di furto o smarrimento della precedente Carta d'Identità resa presso le Autorità competenti, in originale
- Tessera Sanitaria/Codice fiscale (Carta Nazionale dei Servizi)
QUANTO COSTA
Il costo per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è di
Euro 22,21.
Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 25 maggio 2016 fissa in
Euro 16,79 il rimborso in favore dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per i costi
di emissione e spedizione, al quale vanno aggiunti i diritti fissi di segreteria per un
totale di Euro 22,21.
Il versamento deve essere effettuato direttamente all'Anagrafe prima di procedere
all'avvio della pratica di acquisizione dati.
La CIE non sarà stampata e consegnata direttamente a sportello al momento della richiesta, ma il documento verrà spedito entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta all'indirizzo indicato dal richiedente.