Il 12 giugno 2022, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si vota per cinque referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione:
1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Gli elettori italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) votano per corrispondenza.
E' comunque possibile votare recandosi in Italia ma in
questo caso occorre un' apposita richiesta che l'interessato deve inviare all'Ufficio
consolare operante nella propria circoscrizione di residenza.
La richiesta deve essere inviata utilizzando, il
modello allegato (tramite consegna a mano, per via postale o per via
telematica) al consolato entro il 17 aprile 2022.
RICERCA SCRUTATORI
In allegato si pubblica l' Avviso per la nomina degli scrutatori ai seggi e relativa modulistica, da presentare entro il 15 maggio 2022.
VOTO DOMICILIARE
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio (solo per persone con gravi infermità), gli elettori devono far pervenire al Sindaco entro il 23.05.2022 apposita documentazione come precisato nell'avviso allegato
VOTO PER CITTADINI NON DEAMBULANTI
Per i cittadini non deambulanti, è possibile esercitare il diritto di voto in qualsiasi sezione del Comune la cui sede sia priva di barriere architettoniche. In allegato tutte le informazioni utili.
AVVISO PER GLI ELETTORI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
In allegato tutte le informazioni per i cittadini elettori che si trovano all' estero temporaneamente.
DIRITTO DI VOTO DA PARTE DI ELETTORE FISICAMENTE IMPEDITO AD ESERCITARLO AUTONOMAMENTE
In allegato tutte le informazioni utili per consentire il diritto di voto alle persone con impedimento fisico.