E'attivo il numero 3283904081
della Protezione Civile dell' Unione Terre di Castelli, dalle 17.00 alle 19.00 tutti i
giorni dal LUNEDI' AL VENERDI'
per supporto ai cittadini in isolamento domiciliare per organizzare eventuali consegne
a domicilio di spesa, farmaci e ritiro rifiuti.
In orario di apertura degli uffici comunali, per ogni altra necessità è possibile contattare il numero dell' URP 059705720 .
Sul sito del Ministero della Salute, sono pubblicate le informazioni utili e le faq sulle ultime disposizioni per il contrasto della diffusione del COVID 19.
In particolare, queste sono le recenti disposizioni relative all' uso delle mascherine.
Dal 1 maggio 2022 l'Ordinanza emanata dal ministro della Salute il 28 aprile 2022, le cui disposizioni sono vigenti fino alla data di entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto- legge n.24 del 24 marzo 2022 e comunque non oltre il 15 giugno 2022, raccomanda l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei seguenti casi:
- in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Dal 1 maggio 2022 l'Ordinanza dispone l'obbligo di utilizzo di dispositivi di tipo FFP2 in:
- mezzi di trasporto: aerei, treni (interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocita'); autobus (ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega piu' di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti); autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale; mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
- spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
Dal 1 maggio 2022 è disposto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per:
- lavoratori, utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, ivi incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali di cui all’articolo 44 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017.
Scuole - per le scuole resta in vigore quanto disposto dal Decreto legge n.24 del 24 marzo 2022:
- in tutte le istituzioni del sistema educativo, scolastico e formativo resta l’obbligo, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2021- 2022, di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine.
- in presenza di almeno quattro casi tra gli alunni nella stessa sezione/gruppo classe o classe, le attività proseguono in presenza e docenti, educatori e bambini che abbiano superato i sei anni utilizzano le mascherine FFP2 per dieci giorni dall'ultimo contatto con un soggetto positivo.
E' possibile consultare li seguenti link :
REGIONE EMILIA ROMAGNA INFORMAZIONI VARIE
Regione Emilia Romagna per informazione su Autotesting con tamponi in casa . Video esplicativo su come registrare l' Autotesting.