Modalità di passaggio della TV nazionale
Con il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2021 è stata fissata per l’8 marzo 2022 l’attivazione in tutta Italia della codifica MPEG-4 per la trasmissione di tutti i programmi delle emittenti televisive nazionali.
I canali che verranno trasmessi in MPEG-4 e visibili in alta qualità saranno posizionati tra il numero 1 e 9 e al numero 20 del telecomando.
Ad esempio, il canale Rai 1 HD, attualmente visibile al numero 501, verrà spostato al numero 1 mentre la versione in qualità standard (SD) verrà posizionata al numero 501.
Tutti i canali che saranno trasmessi con la nuova codifica MPEG-4 potranno essere visualizzati correttamente solo da televisori e decoder in grado di supportare l’HD (alta definizione).
Puoi verificare che il tuo apparato sia compatibile con l’HD provando a vedere i canali che attualmente sono già disponibili in alta qualità: ad esempio, il canale 501 per RAIUNO HD, 505 per Canale 5 HD e 507 per LA7 HD. Non è necessario che tutti i canali in HD siano visibili: se almeno uno di questi canali è visibile, allora la TV è compatibile e consentirà la visione dei programmi che saranno via via trasmessi con la codifica MPEG-4.
Infine, per visualizzare correttamente questi programmi sarà necessario effettuare la risintonizzazione del proprio televisore o decoder al momento del passaggio alla nuova tecnologia trasmissiva.
Un iter diverso è previsto per il passaggio alla codifica MPEG-4 del canale Rai News 24 che seguirà un calendario specifico per aree geografiche. Il passaggio è iniziato il 3 gennaio u.s. e proseguirà regione per regione fino all’ 8 marzo p.v.
Nel dettaglio:
• Dal 3 gennaio 2022 in Valle D’Aosta
• Dal 4 gennaio in Sardegna
• Dal 10 gennaio in Piemonte
• Dal 20 gennaio in Lombardia
• Dal 10 febbraio in Trentino-Alto Adige
• Dal 24 febbraio in Veneto
• Dal 1° marzo in Friuli Venezia Giulia
• Dal 2 marzo in Emilia-Romagna
Dall’8 marzo invece, tutti i programmi RAI verranno trasmessi con la nuova codifica MPEG-4, sulle vecchie e nuove frequenze, e Rai 1, Rai 2 e Rai 3 saranno visibili in alta qualità (HD).
In allegato scheda informativa relativa alla Regione Emilia Romagna
Per maggiori informazioni nuovatvdigitale