Comune di Marano sul Panaro

LADY DAY musica e testimonianze contro la violenza di genere

Amministrazione

LADY DAY musica e testimonianze contro la violenza di genere - Comune di Marano sul Panaro - Amministrazione - Servizi e Uffici Comunali - Settore Cultura, Sport e Volontariato - Cultura

Il Circolo Arci Ribalta, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Marano e del Comune di Vignola vi invitano al
LADY DAY musica e testimonianze contro la violenza di genere

Sabato 28 gennaio 2023 - ore 11 - incontro pubblico con la cittadinanza 
a VIGNOLA sala consiliare del Municipio: La violenza non è un destino:
proposte e confronti concreti oltre la violenza

Sabato 28 gennaio 2023 - ore 21 - CONCERTO MUSICALE 
al Teatro di Kia di Marano sul Panaro
con VERONICA MARCHI - NICONOTE; presenta JESSICA TESTA
Dalle ore 19: punto ristoro a cura del Circolo Ribalta

In allegato il programma e la descrizione del progetto.

Promosso da Lilium Produzione e mantide Edizioni Musicali, Il Lady Day, è un progetto che si propone come riflettore puntato sulla discriminazione e la violenza di genere, e  che cerca di dare voce a tutte quelle donne a cui la voce è stata negata, che hanno subito abusi e prevaricazioni, e che hanno trovato il coraggio di rialzarsi e ricominciare. Dal 2013 e con il supporto di Famiglia Materna e delle tante associazioni incontrate e presenti in Italia, ha sviluppato un percorso a 360° gradi sul mondo della Cultura, dell’Arte e della vita delle donne, creando “Borse Lavoro”.

Ci dicono i promotori: "Attraverso le Borse Lavoro vengono finanziati  percorsi personalizzati e remunerati di reinserimento lavorativo per le donne che sono appoggiate dai servizi sociali, uscite da qualche violenza o aiutiamo concretamente donne che hanno bisogno di sostegni economici. Il lavoro, in questi casi è indispensabile per  riprendere in mano la propria vita, riacquistare fiducia in se stesse e tornare ad avere un ruolo attivo nel mondo del lavoro e nella comunità.   Gli incontri aperti a tutta la cittadinanza sono fondamentali per non fare spegnere mai i riflettori sul problema della violenza di genere e cercare di dare fiducia alle tante persone che subiscono violenza e non sanno come fare per riuscire ad uscirne. Inoltre sono momenti importanti per focalizzare con la collettività quello che si fa continuamente e il lavoro svolto dalle associazioni territoriali.  In fine, ma non ultimi, il Concerti sono veri e propri momenti per raccontare quello che le donne fanno continuamente nella vita, nella cultura, nell’arte."

  Ci auguriamo che tante persone, giovani e studenti, anche qui da voi,  possano capire il messaggio che insieme stiamo divulgando e soprattutto che si possano unire in un bel momento corale aiutando donne in difficoltà.

 

Settore Cultura Sport e Volontariato

Via 1° Maggio, c/o Centro Culturale Polivalente

tel. 059.705771
fax. 059.705158
e-mail: ada.pelloni@comune.marano.mo.it
e-mail: biblioteca@comune.marano.mo.it
referenti:
Dott.ssa Ada Pelloni (Responsabile)

orari:
dal mercoledì al sabato 9.00-12.00
martedì e giovedì 14.30-17.30

Inserita il 11/01/2023 -- Aggiornata il 02/02/2023 ore 10:00 -- N° visioni: 224
Agenda
27 Marzo - 9 Aprile